knowmad mood mantiene il suo forte ritmo di crescita nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo il 30,94% nei ricavi e il 31,48% nell’EBITDA normalizzato
- La multinazionale tecnologica spagnola mantiene il ritmo di crescita registrato dopo gli ottimi risultati del primo semestre e raggiunge, nei primi nove mesi del 2025, ricavi pari a 192,43 milioni di euro, un incremento del 30,94% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
- L’EBITDA normalizzato sale a 13,54 milioni di euro, con un aumento del 31,48% rispetto ai primi nove mesi del 2024, mantenendo la redditività e raggiungendo un margine del 7,04%.
- Il business internazionale continua a espandersi con forza, crescendo del 93,20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e rappresentando già il 16,2% dei ricavi del gruppo.
Il gruppo knowmad mood, multinazionale tecnologica spagnola leader nella trasformazione digitale e quotata su BME Growth dal dicembre 2022, ha presentato i risultati non verificati dei primi nove mesi del 2025, caratterizzati da una crescita sostenuta superiore al 30% sia nei ricavi sia nell’EBITDA normalizzato.
Nei primi nove mesi dell’anno, la società ha raggiunto ricavi complessivi pari a 192,43 milioni di euro, il 30,94% in più rispetto ai 146,95 milioni registrati nello stesso periodo dell’anno precedente, combinando una solida crescita organica con il contributo delle più recenti acquisizioni. L’EBITDA normalizzato ha raggiunto 13,54 milioni di euro, con un aumento del 31,48% e un margine del 7,04% (rispetto al 7,01% dei primi nove mesi del 2024). L’EBIT (Earning Before Interest and Taxes) cresce del 27,12%, fino a 10,52 milioni di euro.
Il business internazionale continua a rafforzarsi, sostenuto dall’evoluzione positiva delle filiali estere e dalle acquisizioni completate nel 2024. Nei primi nove mesi del 2025, le operazioni fuori dalla Spagna hanno registrato una crescita del 93,20% su base annua, consolidando il peso dell’area internazionale, che rappresenta ora il 16,2% dei ricavi totali del gruppo rispetto al 12,2% di fine 2024.
Questo progresso conferma la capacità di knowmad mood di competere con successo nei mercati strategici e rafforza il suo modello di crescita equilibrata tra attività nazionale e internazionale, combinando prossimità locale e scala globale.
Nel corso del 2025, la società ha ampliato la propria presenza e le proprie competenze attraverso due operazioni di crescita esterna: l’acquisizione di Vanture ESS a febbraio, azienda IT con oltre 17 anni di esperienza in soluzioni SAP e Odoo, e l’integrazione in agosto di BUZZ, agenzia digitale di marketing e comunicazione con sede a Barcellona. Entrambe le operazioni rafforzano la proposta di valore del gruppo e consolidano il suo posizionamento come partner completo in progetti di trasformazione digitale che combinano creatività, tecnologia, consulenza ed esperienza cliente.
I risultati dei primi nove mesi del 2025 si inseriscono nell’esecuzione del Piano Strategico 2025–2028, presentato ad aprile, che prevede di raggiungere 550 milioni di euro di ricavi e triplicare l’EBITDA normalizzato fino a 48 milioni di euro entro il 2028. Il piano si basa su cinque assi strategici: talento, crescita organica e inorganica, immagine del marchio, redditività e sostenibilità.
Nel terzo trimestre è stato pubblicato il primo rapporto di analisi su knowmad mood (luglio 2025), in cui Alantra Equities indica una valutazione compresa tra 4,60 e 6,00 euro per azione, con un potenziale di rivalutazione fino al 33,3% rispetto al prezzo di chiusura del giorno precedente. Il rapporto evidenzia la solidità del modello di business, la storia di crescita sostenuta, la capacità di mantenere una crescita redditizia e la coerenza nell’esecuzione del piano strategico.
“Questi risultati dimostrano la solidità del nostro modello di business e la capacità di knowmad mood di generare crescite significative in tutte le linee, migliorando al contempo i margini operativi e la redditività. La forza della crescita organica, il contributo delle nuove acquisizioni e l’evoluzione positiva dell’area internazionale rafforzano i nostri obiettivi e la nostra visione a medio e lungo termine: crescere in modo sostenibile, valorizzare il talento, stimolare l’innovazione e generare valore per clienti e azionisti”, afferma José Manuel Rufino, Presidente e CEO di knowmad mood.
Con un team di 3.000 professionisti, presenza in 10 paesi e un modello basato sulla combinazione di talento, tecnologia e business, knowmad mood si consolida come partner globale di riferimento nella trasformazione digitale, accompagnando oltre 1.000 clienti nel loro percorso di evoluzione tecnologica e aziendale.