Introduzione L'implementazione di pratiche DevOps nel ciclo di vita dello sviluppo del software offre miglioramenti sostanziali nella creazione e nella manutenzione del software. Tuttavia, l'esperienza nell'adozione di queste pratiche varia da un'entità all'altra, influenzata da fattori quali le dimensioni, la maturità Agile, il modello di architettura...

Lo sviluppo del software è una disciplina in costante evoluzione che ha trasformato il modo in cui interagiamo con la tecnologia nella nostra vita quotidiana. Dalle applicazioni mobili ai complessi sistemi aziendali, il processo di sviluppo del software svolge un ruolo fondamentale nella creazione e...

Oggi, per essere pienamente competitiva sul mercato, un'azienda deve essere in grado di adattarsi in modo rapido e flessibile alle esigenze dei clienti. In questo senso, la digitalizzazione e l'implementazione delle tecnologie e della gestione dei servizi IT sono fondamentali e, per molte organizzazioni, rischiose...

L'AI/ML è attualmente utilizzata o sta iniziando ad esserlo, nella maggior parte dei campi, e anche nell'osservabilità, dove si sta integrando a passi da gigante nei sistemi di osservabilità, una questione che analizzeremo qui: come sta avvenendo e quali vantaggi ci sta fornendo questa alleanza. Gli...

Le aziende generano e gestiscono volumi crescenti di dati, per questo una delle principali tendenze delle organizzazioni è l'adozione di una cultura data driven, implementando tecnologie come i Big Data. Infatti, secondo i dati dell'Osservatorio Nazionale della Tecnologia e della Società (ONTSI), la percentuale di...

Da knowmad mood, siamo lieti di annunciare che anche per quest’anno stiamo organizzando l'evento DevOps Spain. Grazie ai nostri oltre 29 anni di offerta di servizi e soluzioni tecnologiche ad aziende di ogni dimensione e settore, abbiamo la competenza, l'esperienza e la conoscenza per offrire...

L'industria farmaceutica è uno dei settori che ha beneficiato maggiormente dell'implementazione di tecnologie emergenti, come la digitalizzazione delle attività manuali per risparmiare tempo e fatica. Ma il cambiamento più importante è arrivato dall'Intelligenza Artificiale (IA), che ha permesso molti progressi, in particolare nell'accelerare la scoperta...

Negli ultimi anni, il modo in cui vengono sviluppate le applicazioni è cambiato radicalmente. La rapida evoluzione della tecnologia, unita alle mutate esigenze degli utenti, che richiedono sempre di più uno sviluppo e una distribuzione più rapidi, ha fatto sì che la struttura e la...

L'osservabilità è la capacità di conoscere lo stato attuale di un sistema dai dati che genera, come log, metriche e tracce. Questi tre concetti sono noti come i tre pilastri dell'osservabilità. Attualmente sono presenti sul mercato diversi produttori di prodotti relativi alla gestione dell'osservabilità di un...